LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • AMBIENTE
  • Albo Nazionale Gestori Ambientali
  • Requisiti generali per l'iscrizione all'Albo
  • Categorie 1, 4 e 5

Categorie 1, 4 e 5

Categorie 1, 4 e 5

CATEGORIE 1, 4 E 5
 
Nelle categorie 1, 4, 5  si devono iscrivere le imprese e gli enti che svolgono attività di:
- raccolta e trasporto di rifiuti urbani   (categoria 1)
- raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi  (categoria 4)
- raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi   (categoria 5)
I criteri e i requisiti per l'iscrizione nelle categorie 1, 4 e 5 sono stabiliti dalla deliberazione n. 5 del 3 novembre 2016 e s.m.i* e con i chiarimenti delle relative Circolari.
*Le Deliberazioni e le Circolari sono consultabili sul sito:
https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Normativa
nella Sezione “Normativa/Delibere del Comitato nazionale/Circolari del Comitato nazionale”
 
CATEGORIA 1: – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti urbani (R.U.)
L’attività di raccolta e trasporto di R.U. è suddivisa nelle seguenti sottocategorie:
  • Raccolta differenziata, rifiuti ingombranti e raccolta multimateriale
  • Raccolta e trasporto di rifiuti urbani nelle aree portuali
  • Raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi
  • Attività esclusiva di trasporto di rifiuti urbani da centri di stoccaggio, centri di raccolta a impianti di recupero o smaltimento
  • Raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle strade extraurbane e sulle autostrade
  • Raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati su spiagge marittime e lacuali sulle rive dei corsi d’acqua
  • Attività esclusiva di raccolta differenziata e trasporto di una o più tipologie di rifiuti urbani (abbigliamento e prodotti tessili, batterie e accumulatori, farmaci, cartucce toner esaurite, toner per stampanti esauriti, oli e grassi commestibili)
– Attività di spazzamento meccanizzato
– Attività di gestione dei centri di raccolta
 
CATEGORIA  4  -  raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi  

CATEGORIA  5  -  raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi   

Le categorie sono suddivise in classi in relazione alla dimensione dell’attività.  
- La categoria 1, è suddivisa nelle seguenti classi, a seconda che la popolazione complessivamente servita sia:
  1. superiore o uguale a 500.000 abitanti;
  2. inferiore a 500.000 abitanti e superiore o uguale a 100.000 abitanti;
  3. inferiore a 100.000 abitanti e superiore o uguale a 50.000 abitanti;
  4. inferiore a 50.000 abitanti e superiore o uguale a 20.000 abitanti;
  5. inferiore a 20.000 abitanti e superiore o uguale a 5.000 abitanti;
  6. inferiore a 5.000 abitanti.
 
- Le categorie da 4 e 5 sono suddivise nelle seguenti classi in funzione delle tonnellate annue di rifiuti gestiti:
  1. quantità annua complessivamente gestita superiore o uguale a 200.000 tonnellate;
  2. quantità annua complessivamente gestita superiore o uguale a 60.000 tonnellate e inferiore a 200.000 tonnellate;
  3. quantità annua complessivamente gestita superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate;
  4. quantità annua complessivamente gestita superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate;
  5. quantità annua complessivamente gestita superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate;
  6. quantità annua complessivamente gestita inferiore a 3.000 tonnellate.
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 56

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823