• Home
  • Regolazione del mercato
  • Ufficio Metrico
  • Elenco Utenti
LanguageLang: English
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
close× Call Us 123456789
close×

Regolazione del mercato

  • Regolazione del mercato
  • Ufficio Metrico
    • Regolazione del mercato
    • Registro fabbricanti metrici
    • Elenco Utenti
    • Verifica prima
    • Verifica periodica
    • Disciplina del Marchio
    • Registro degli Orafi
    • Controllo Cronotachigrafi
      • Regolazione del mercato
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
  • Camera Arbitrale
  • Marchi e Brevetti
  • Concorsi a premio
  • Mediazione e Conciliazione
    • Regolazione del mercato
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Deposito Vidimazione Listini Prezzi e Preventivi
  • Raccolta Provinciale Degli Usi
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Contratti tipo e clausole vessatorie
  • Cittadini Extracomunitari
  • Commercio Estero
    • Regolazione del mercato
    • Certificati D'Origine
    • Carnet ATA
      • Regolazione del mercato
      • Paesi Firmatari della Convenzione ATA
      • Vademecum per Operatori
    • Attestato di libera vendita
    • Legalizzazione Firma
    • Visto per Deposito
    • Numero Meccanografico
  • Distributori Carburanti
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Registro Protesti
  • Sanzioni Amministrative
  • Statistica
    • Regolazione del mercato
    • Rilevazione Prezzi
    • Rilevazione Prezzi
    • Sportello Informativo Starnet
  • Ufficio Studi
  • Ittico BMTI: il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

ELENCO UTENTI

ELENCO UTENTI

Riferimenti normativi: art. 8 del DM 182 del 28/3/00.

Gli utenti metrici sono coloro che, nello svolgimento della loro attività, utilizzano strumenti metrici per transazioni commerciali correlate a determinare un qualunque tipo di corrispettivo(prezzo, multa, tariffa, premio, remunerazione, tassa, indennità).

In materia di metrologia legale, gli utenti metrici che nella loro attività utilizzano pesi e misure e, più in generale, strumenti per pesare e/o per misurare, sono obbligati a sottoporli alla cosiddetta Verificazione Periodica. Essa è rivolta ad accertare che gli strumenti metrici mantengano intatti i sigilli metrici e rispondano al requisito di affidabilità metrologica, cioè di accertamento della conservazione nel tempo dei requisiti metrologici.

I criteri per determinare la verificazione periodica sono non solo le categorie di strumenti, ma anche la diversa durata (requisito temporale) dello strumento stesso (D.M. 182/2000). Così si è previsto che gli strumenti per pesare (Bilance) devono essere sottoposti ogni 3 anni alla Verificazione Periodica , mentre per i Misuratori dei carburanti stradali la Verificazione Periodica è fissata ogni 2 anni.

Alla Camera di Commercio spetta il compito di realizzare l'elenco provinciale degli utenti metrici (art. 8 del DM 182 del 28/3/00). Sulla base della presunzione d'uso, la Camera di Commercio, avvalendosi di strumenti informatici, ha ricavato i dati delle imprese in funzione dell'attività svolta. Allo scopo di verificare la loro presunzione d'uso, ha inviato un questionario sotto forma di scheda.

Gli utenti metrici hanno l'obbligo di:

  • accertare la loro iscrizione negli elenchi presso l'Ufficio Metrico;
  • comunicare ogni variazione relativa all'attività all'Ufficio Metrico (aperture, chiusure, volture, subentri, trasferimenti, consistenza e variazione degli strumenti metrici utilizzati ecc..);
  • sottoporre gli strumenti a verificazione periodica di misura entro 60 giorni dall'inizio della loro prima utilizzazione;
  • garantire il corretto funzionamento dei loro strumenti conservandone ogni documento (rapporti di manutenzione, riparazione, ecc.);
  • mantenere l'integrità della targhetta di verificazione nonché di ogni altro sigillo presente sullo strumento;
  • non utilizzare gli strumenti non conformi o difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico.
  • 1
  • 2
  • 3
Total votes: 294

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823