• Home
  • Registro imprese
  • Attività Regolamentate
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Registro imprese

  • Registro imprese
  • Attività Regolamentate
    • Registro imprese
    • Imprese di installazione impianti D.M. 37/08
    • Imprese di Pulizia L. 82/94 e s.m.i.
    • Imprese di Autoriparazione L. 122/92 s.m.i.
    • Imprese di Facchinaggio L. 57/2001 e s.m.i.
    • Imprese di Commercio Ingrosso D.LGS 114/1998 - D.LGS 59/2010
    • Soppressi albi e ruoli (agenti di commercio, mediatori, mediatori marittimi, spedizionieri)
      • Registro imprese
      • Agenti di Commercio
      • AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE
      • Mediatori marittimi
      • Spedizionieri
  • CLASSIFICAZIONE ATECO 2007 - AGGIORNAMENTO 2022
  • SERVIZIO GRATUITO RICERCA ANAGRAFICA IMPRESE
  • Diritti di segreteria e Bolli
  • Iscrizioni
  • Accertamento cause di scioglimento di s.r.l. e nomina dei liquidatori - Artt. 2484 e ss.c.c.
  • OBBLIGO NOMINA COLLEGIO SINDACALE NELLE S.R.L. e COOPERATIVE S.R.L
  • Repertorio Economico Amministrativo
  • Certificati e Visure
  • Elenchi merceologici
  • Trasferimento di Partecipazione di S.R.L. Senza Intervento Notarile
  • Guida Bilanci
  • Manuale Procedure Concorsuali
  • Rimborso diritti di segreteria/diritto annuo
  • Cancellazioni d'Ufficio - Provvedimenti del Conservatore
  • Vidimazione Libri

ATTIVITA' REGOLAMENTATE

ATTIVITA' REGOLAMENTATE

Attività regolamentate e Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)
Attività regolamentate
Sono “regolamentate” quelle attività economiche il cui esercizio è condizionato per legge al possesso di particolari requisiti, al rilascio di autorizzazioni, licenze, permessi o che possono essere esercitate solo dopo aver eseguito, prima o contestualmente all’avvio, uno o più specifici adempimenti amministrativi
 
Sono “libere”, invece, le attività economiche non condizionate per legge al possesso di particolari requisiti o al rilascio di autorizzazioni, licenze o permessi. Queste attività possono essere avviate ed esercitate liberamente, senza dover eseguire preventivamente o contestualmente alcun adempimento amministrativo.
 
Per conoscere l’adempimento amministrativo al quale è soggetta l'attività che si intende denunciare, si invita a consultare il Portale Ateco (https://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/home)
-------------------------------------------------------------------------------------
Rientrano fra le attività regolamentate le imprese di:
  • Impiantistica 
  • Riparazione auto
  • Pulizia
  • Ingrosso
  • Agenzia di affari in mediazione
  • Agente/Rappr.te di commercio
  • Facchinaggio
  • Spedizioniere (non doganale)
  • Mediatore marittimo
La nota del 13/10/2015 dell’Agenzia delle Entrate – trasmessa da Unioncamere chiarisce che per la presentazione della S.C.I.A., al Registro delle Imprese o al REA, relativa alle attività sopra elencate la tassa di concessione governativa non è dovuta.
L’obbligo rimane se le attività svolte vengono ascritte nell’Albo delle Imprese Artigiane (A.I.A.).
-------------------------------------------------------------------------------------
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)
In applicazione dell’art. 49, comma 4-bis del D.L. 31/05/2010 n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30/07/2010, n. 122, che ha introdotto la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), dal 31 luglio 2012 per esercitare una delle attività regolamentate l’impresa deve presentare la Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.).
La S.C.I.A. contiene una serie di autocertificazioni necessarie per documentare il possesso dei requisiti personali, professionali e morali previsti dalle normative specifiche riguardanti le singole attività. L’Amministrazione ricevente, entro il temine di 60 giorni, procede alla verifica della S.C.I.A. e in caso di verificata assenza dei requisiti e dei presupposti di legge, adotterà provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività, o in caso di incompletezza la regolarizzazione della stessa entro il termine di 30 giorni.
Avvertenza: dall’1° gennaio 2012, l’ufficio procede al rifiuto delle pratiche telematiche sprovviste di SCIA o SCIA incomplete, con la conseguenza della perdita dei diritti e bolli.
Mediante uno dei tanti portali a disposizione dell’utenza, la S.C.I.A. deve essere trasmessa telematicamente al Registro delle Imprese o al S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive), lo stesso giorno in cui si intende iniziare l’attività economica, pertanto deve corrispondere a quella dell’invio telematico della S.C.I.A. quindi non può essere né antecedente, né postuma alla data di presentazione della segnalazione;
-------------------------------------------------------------------------------------
MISE - Modalità di acquisizione dei requisiti professionali per l’accesso all’esercizio di professioni regolamentate da parte dei cittadini stranieri in Italia. Indicazioni operative per CCIAA
 
Pagina aggiornata a: settembre 2022

 

 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 343

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823