• Home
  • Elenchi, Albi e Ruoli
  • Abbattimento Alberi Ulivo
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Elenchi, Albi e Ruoli

  • Elenchi, Albi e Ruoli
  • Imprese Artigiane
  • Esportatori Ortofrutticoli
  • Vigneti e Vini D.O.C.
  • Abbattimento Alberi Ulivo
  • Degustatori Oli
  • Ruoli
    • Elenchi, Albi e Ruoli
    • Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea
    • Ruolo dei periti e degli esperti
    • Stimatori e pesatori pubblici
  • Registri
    • Elenchi, Albi e Ruoli
    • Esercenti e commercio REC
    • Registro speciale degli esercenti l'attività di ottico
  • Elenchi
    • Elenchi, Albi e Ruoli
    • Degustatori Vini D.O.C.
    • Elenco dei raccomandatari marittimi
    • Tecnici ed Esperti Oli di Oliva

ABBATTIMENTO ALBERI ULIVO

ABBATTIMENTO ALBERI ULIVO

Il D.Lgs.Lgt. 27 luglio 1945, n. 475 stabilisce che è vietato l’abbattimento degli alberi di olivo oltre il numero di cinque ogni biennio, salvo quanto previsto nell’art. 2. Il divieto riguarda anche piante in stato di deperimento per qualsiasi causa, sempre che possano essere ricondotte a produzione con speciali operazioni colturali.

L’abbattimento degli alberi di olivo è autorizzato dalla Camera di Commercio. La Camera di Commercio, su proposta dell’Ispettorato provinciale dell’agricoltura, ha facoltà di imporre, con deliberazione della Giunta camerale, ai proprietari o conduttori di fondi ove si trovino gli alberi di olivo da abbattere, l’obbligo di impiantare, anche in altri fondi di loro proprietà o da essi condotti, altrettanti alberi di olivo in luogo di quelli da abbattere, stabilendo le modalità ed il termine del reimpianto.

Chiunque abbatte alberi di olivo senza averne ottenuta la preventiva autorizzazione o non esegue il reimpianto con le modalità e nei termini prescritti, è punito con l’ammenda prevista al comma 4 del D.Lgs. n. 475/1945. Nella domanda per l’autorizzazione all’abbattimento di alberi di olivo, che va presentata alla Camera di Commercio, vanno indicate le particelle fondiarie dove si trovano gli alberi di olivo e le motivazioni dell’abbattimento delle stesse.

L’Ufficio competente dell’Ispettorato provinciale dell’agricoltura, dopo aver effettuato i controlli per l’accertamento dell’esistenza delle condizioni per l’abbattimento, trasmette un verbale di accertamento alla Camera di Commercio che provvede, con delibera della Giunta, ad autorizzare l’abbattimento e a stabilire eventuali modalità e termini di reimpianto.

Allegati:

Domanda Abbattimento Alberi Ulivo.pdf

PDF icon Istanza Abbattimento Alberi Olivo
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 283

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823