• Home
  • Elenchi, Albi e Ruoli
  • Vigneti e Vini D.O.C.
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Elenchi, Albi e Ruoli

  • Elenchi, Albi e Ruoli
  • Imprese Artigiane
  • Esportatori Ortofrutticoli
  • Vigneti e Vini D.O.C.
  • Abbattimento Alberi Ulivo
  • Degustatori Oli
  • Ruoli
    • Elenchi, Albi e Ruoli
    • Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea
    • Ruolo dei periti e degli esperti
    • Stimatori e pesatori pubblici
  • Registri
    • Elenchi, Albi e Ruoli
    • Esercenti e commercio REC
    • Registro speciale degli esercenti l'attività di ottico
  • Elenchi
    • Elenchi, Albi e Ruoli
    • Degustatori Vini D.O.C.
    • Elenco dei raccomandatari marittimi
    • Tecnici ed Esperti Oli di Oliva

VIGNETI E VINI D.O.C.

VIGNETI E VINI D.O.C.

La Camera di Commercio cura la tenuta dell'Albo dei vigneti e dei vini D.O.C. nel quale devono essere iscritti i terreni coltivati a vite destinati alla produzione di vini a denominazione di origine controllata (D.O.C.). 
Riferimenti normativi: D.P.R. 930/1963 - D.P.R. 506/1967 - Legge 12 febbraio 1992, n. 164 - DM 1 aprile 1992 - D.P.R. 348/1994
 
L'iscrizione all'Albo è obbligatoria per poter vendere uve o commercializzare vini con il marchio D.O.C.

Le denominazioni di origine riconosciute nella Provincia di Palermo sono quelle di:
  • Contea di Sclafani;
  • Contessa Entellina;
  • Monreale;
I conduttori dei terreni iscritti nell'albo devono comunicare le variazioni riguardanti:
  • la conduzione dei terreni (vendita, affitto, modifica ragione sociale del conduttore, ecc.);
  • la loro consistenza e i sistemi di coltivazione adottati;
Ogni anno, al termine della vendemmia, i conduttori dei terreni devono anche comunicare la quantità di uva prodotta e vinificata.
 
COSA FARE
Iscrizione dei terreni all'albo vigneti e comunicazione variazione terreni
Presentare un'apposita domanda al Comune dove si trovano i terreni.
 
Per poter utilizzare il marchio DOC per la vendemmia dell'anno in corso è necessario presentare la denuncia entro il 30 Giugno di ogni anno.
 
Variazioni nella conduzione dei terreni iscritti all'Albo vigneti 

Entro 60 giorni dalla variazione è necessario presentare un'apposita comunicazione all'Ufficio agricoltura.

Nella comunicazione, redatta in carta libera, va:
  • indicato il tipo di modifica intervenuta (vendita, affitto, modifica ragione sociale del conduttore, ecc.);
  • allegata la documentazione dimostrativa (atto di compravendita, contratto di affitto, ecc.);
 
Denuncia uve
E' necessario presentare un'apposita denuncia al Comune dove è stata presentata la domanda di iscrizione all'Albo vigneti. La denuncia va presentata al termine della vendemmia e comunque non oltre il 10 Dicembre di ogni anno.
Allegati:

modello_di_denuncia_uve_2007__1.doc

Microsoft Office document icon Modello cancellazione
,

dichiarazione_sostitutiva.pdf

PDF icon Modello cancellazione
,

denuncia_delle_uve_a_d.o.c.g.d.o.c.ig_.t.__anno_2009.pdf

PDF icon Denuncia delle uve a D.O.C.G. D.O.C. IG.T. anno 2009
,

iscrizione_elenco_assaggiatori_esperti.doc

Microsoft Office document icon Iscrizione elenco assaggiatori esperti
,

iscrizione_elenco_assaggiatori_tecnici_.doc

Microsoft Office document icon Iscrizione elenco assaggiatori tecnici
,

istruzioni_per_la_compilazione.doc

Microsoft Office document icon Istruzioni per la compilazione
,

allegato_3dm_28122006.doc

Microsoft Office document icon Allegato 3DM 28122006
,

modello_di_variazione_per_cambio_ragione_sociale.doc

Microsoft Office document icon Modello di variazione per cambio ragione sociale
,

modello_di_variazione_per_cambio_contratto.doc

Microsoft Office document icon Modello di variazione per cambio contratto
,

modello_di_variazione_per_decesso_del_conduttore.doc

Microsoft Office document icon Modello di variazione per decesso del conduttore
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 231

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823