• Home
  • Regolazione del mercato
  • Ufficio Metrico
  • Disciplina del Marchio
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Regolazione del mercato

  • Regolazione del mercato
  • Ufficio Metrico
    • Regolazione del mercato
    • Registro fabbricanti metrici
    • Elenco Utenti
    • Verifica prima
    • Verifica periodica
    • Disciplina del Marchio
    • Registro degli Orafi
    • Controllo Cronotachigrafi
      • Regolazione del mercato
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
  • Camera Arbitrale
  • Marchi e Brevetti
  • Concorsi a premio
  • Mediazione e Conciliazione
    • Regolazione del mercato
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Deposito Vidimazione Listini Prezzi e Preventivi
  • Raccolta Provinciale Degli Usi
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Contratti tipo e clausole vessatorie
  • Cittadini Extracomunitari
  • Commercio Estero
    • Regolazione del mercato
    • Certificati D'Origine
    • Carnet ATA
      • Regolazione del mercato
      • Paesi Firmatari della Convenzione ATA
      • Vademecum per Operatori
    • Attestato di libera vendita
    • Legalizzazione Firma
    • Visto per Deposito
    • Numero Meccanografico
  • Distributori Carburanti
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Registro Protesti
  • Sanzioni Amministrative
  • Statistica
    • Regolazione del mercato
    • Rilevazione Prezzi
    • Rilevazione Prezzi
    • Sportello Informativo Starnet
  • Ufficio Studi
  • Ittico BMTI: il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

DISCIPLINA DEL MARCHIO

DISCIPLINA DEL MARCHIO

Riferimenti normativi: D.Lgs 22/05/1999 n. 251 - D.P.R. 30 maggio 2002 n. 150.

In base all’art. 14 del D.Lgs 22/05/1999 n. 251, presso ogni Camera di Commercio è tenuto il registro degli assegnatari dei marchi di identificazione nel quale devono iscriversi coloro che (art. 27 D.P.R. 30 maggio 2002 n. 150, Regolamento di attuazione):

  • vendono platino, palladio, oro e argento in lingotti, verghe, laminati, profilati e semilavorati in genere;
  • fabbricano oggetti contenenti metalli preziosi;
  • importano oggetti contenenti metalli preziosi.

Sono considerati metalli preziosi:

  • Platino
  • Palladio
  • Oro
  • Argento

Gli oggetti in metallo prezioso fabbricati e posti in commercio sul territorio nazionale devono, obbligatoriamente, essere a titolo legale e portare impresso:

  • il marchio con il titolo legale
  • il marchio di identificazione

Il titolo deve essere espresso in millesimi (art.2 D.Lgs. n.251/99) e rappresenta il contenuto di metallo prezioso dell’oggetto stesso.

Per ogni parte degli oggetti, i titoli legali da garantire a fusione sono i seguenti:

  • Platino: 950, 900, 850 millesimi
  • Palladio: 950, 500 millesimi
  • Oro: 750, 585, 375 millesimi
  • Argento: 925, 800 millesimi.

E’ ammesso qualsiasi titolo superiore al più alto, indicato per ciascuno dei metalli preziosi.

Non sono ammesse tolleranze negative sui titoli dichiarati relative alle materie prime in oro, argento, platino e palladio né quelle sui titoli legali.

Valgono, però, le seguenti eccezioni:

  • negli oggetti di platino e palladio massiccio e di pura lastra è ammessa una tolleranza di 5 millesimi;
  • negli oggetti di platino e palladio a saldatura semplice è ammessa una tolleranza di 10 millesimi;
  • negli oggetti in oro eseguiti col metodo della fusione a cera persa, con iniezione centrifuga, è ammesso il titolo legale 753 con tolleranza di 3 millesimi.

 


Titolo 1a sezione
Testo della prima sezione
Titolo 2a sezione
Testo della seconda sezione. Se serve copia ed incolla la sezione tra parentesi quadre.
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 284

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823