• Home
  • Regolazione del mercato
  • Marchi e Brevetti
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Regolazione del mercato

  • Regolazione del mercato
  • Marchi e Brevetti
  • Camera Arbitrale
  • Concorsi a premio
  • Mediazione e Conciliazione
    • Regolazione del mercato
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Ufficio Metrico
    • Regolazione del mercato
    • Registro fabbricanti metrici
    • Elenco Utenti
    • Verifica prima
    • Verifica periodica
    • Disciplina del Marchio
    • Registro degli Orafi
    • Controllo Cronotachigrafi
      • Regolazione del mercato
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
  • Deposito Vidimazione Listini Prezzi e Preventivi
  • Raccolta Provinciale Degli Usi
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Contratti tipo e clausole vessatorie
  • Cittadini Extracomunitari
  • Commercio Estero
    • Regolazione del mercato
    • Certificati D'Origine
    • Carnet ATA
      • Regolazione del mercato
      • Paesi Firmatari della Convenzione ATA
      • Vademecum per Operatori
    • Attestato di libera vendita
    • Legalizzazione Firma
    • Visto per Deposito
    • Numero Meccanografico
  • Distributori Carburanti
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Registro Protesti
  • Sanzioni Amministrative
  • Statistica
    • Regolazione del mercato
    • Rilevazione Prezzi
    • Rilevazione Prezzi
    • Sportello Informativo Starnet
  • Ufficio Studi
  • Ittico BMTI: il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

Marchi e Brevetti

Marchi e Brevetti

Avviso scadenza dei termini
di conversione dei marchi collettivi
 
 
 EMERGENZA COVID-19 COMUNICAZIONE DELL'UIBM (sospensione termini)
 
Decreto direttoriale 11 marzo 2020 sospensione termini in scadenza
 
 
 
 
Attività del Servizio Brevetti e Marchi
 
·         Ricezione e verbalizzazione delle domande di brevetto nazionale per:
o    invenzione industriale;
o    modello di utilità;
o    modello ornamentale e serie ornamentale;
o    registrazione dei marchi d'impresa
·         Ricezione e verbalizzazione delle domande di brevetto per:
o    registrazione internazionale dei marchi;
o    traduzione del brevetto europeo
·         Ricezione di ogni atto contenente modifiche delle domande originarie:
o    modifiche della titolarità del brevetto;
o    ricorsi contro provvedimenti di rigetto delle domande;
o    istanze di correzione, integrazione, ritiro, ecc.
·         Ricezione delle attestazioni di pagamento delle tasse annuali di brevetto;
·         Consegna degli attestati di brevetto concessi dall'U.I.B.M.;
·         Informazioni inerenti i depositi effettuati presso l'Ufficio e servizi di ricerca su invenzioni, modelli di utilità, marchi, modelli e disegni, mediante la banca dati a carattere nazionale dei brevetti (denominata "Simba");
·         Informazioni e istruzioni per la compilazione delle domande;
·         Distribuzione guide informative, brochure ed elenchi degli iscritti all'Albo dei consulenti la proprietà industriale abilitati al deposito delle domande di brevetto per conto del titolare.
Avvertenze: 
  • La Finanziaria 2007 - Legge 27/12/2006 n. 296 ( comma 851, art. 1 ) - ha istituito nuovi diritti sui brevetti per invenzione industriale, per i modelli di utilità e sulla registrazione dei disegni e modelli. Tali nuovi diritti sono stati stabiliti nelle misure di cui alla Tabella A) allegata al Decreto Ministeriale del 02/04/2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana, n. 81 del 06/04/2007. 
 
-       Si comunica che, a partire dal 18 maggio 2015, il deposito telematico delle domande di brevetto industriale per invenzioni e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni e modelli e di marchi di impresa, delle istanze connesse a dette domande e dei rinnovi dei marchi può essere effettuato esclusivamente attraverso il portale di servizi on line https://servizionline.uibm.gov.it, a seguito di quanto disciplinato dai Decreti del Direttore Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, del 26 gennaio e del 24 febbraio 2015. Resta comunque valido il deposito cartaceo delle suddette domande, sia pur eseguito attraverso la compilazione della nuova modulistica, effettuato presso le CCIAA e quello effettuato a mezzo servizio postale, con raccomandata A/R spedita direttamente all’UIBM.
 
  • Prima della presentazione delle domanda di deposito è opportuno chiedere di eventuali variazioni in merito alla modulistica, ai versamenti e alla normativa in vigore interpellando l'Ufficio ai numeri sopra indicati.
  • Si raccomanda di non alterare l'originale formattazione dei moduli di domanda. La domanda va presentata in cinque esemplari. 
Per le altre tipologie di deposito, prima contattare l’Ufficio ai numeri sopra indicati.
 
AVVISO AGLI UTENTI DEL SERVIZIO: PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIVOGLIA PAGAMENTO, RIVOLGERSI ALL'UFFICIO.
DOCUMENTI E LINKS UTILI AI FINI DEL DEPOSITO PER TIPOLOGIA
 INVENZIONI INDUSTRIALI NAZIONALI
Leggere attentamente le istruzioni contenute nella nostra nota informativa
Informativa dell’Ufficio
Nuova modulistica, reperibile sul sito U.I.B.M. all’indirizzo:
http://www.uibm.gov.it/index.php/i-marchi-50/media-e-comunicazione-dirgen/spot-audio-video-dirgen/2007802-2-02-2015-nuovi-moduli-di-domande-di-invenzione-industriale
 DISEGNI E MODELLI NAZIONALI
Leggere attentamente le istruzioni contenute nella nostra nota informativa
Informativa dell’Ufficio 

Nuova modulistica, reperibile sul sito U.I.B.M. all’indirizzo:
http://www.uibm.gov.it/index.php/disegni-e-modelli/archivio-articoli/2007814-2-02-2015-disegni-e-modeli-nazionali

MODELLO DI UTILITA’
Leggere attentamente le istruzioni contenute nella nostra nota informativa
Informativa dell’Ufficio
Nuova modulistica, reperibile sul sito U.I.B.M. all’indirizzo:
http://www.uibm.gov.it/index.php/i-marchi-50/media-e-comunicazione-dirgen/spot-audio-video-dirgen/2007805-2-02-2015-nuovi-moduli-domande-di-modello-di-utilita
 MARCHIO NAZIONALE
Leggere attentamente le istruzioni contenute nella nostra nota informativa
Informativa dell’Ufficio
Nuova modulistica, reperibile sul sito U.I.B.M. all’indirizzo:
http://www.uibm.gov.it/index.php/marchi/archivio-articoli/2007815-2-02-2015-marchi-nazionalli
Classificazione Internazionale di Nizza dei Prodotti e Servizi:
http://www.uibm.gov.it/index.php/marchi/utilita-marchi/classificazioni-internazionali-marchi
 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 302

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823