• Home
  • Regolazione del mercato
  • Ufficio Metrico
  • Registro degli Orafi
LinguaLang: Italiano
  • English
  • Italiano
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
    • Camera di Commercio
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Notizie Economiche
    • Note di Stampa
cciaa Sicilia orientale
Search
Phone
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Regolazione del mercato

  • Regolazione del mercato
  • Ufficio Metrico
    • Regolazione del mercato
    • Registro fabbricanti metrici
    • Elenco Utenti
    • Verifica prima
    • Verifica periodica
    • Disciplina del Marchio
    • Registro degli Orafi
    • Controllo Cronotachigrafi
      • Regolazione del mercato
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
      • Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche
  • Camera Arbitrale
  • Marchi e Brevetti
  • Concorsi a premio
  • Mediazione e Conciliazione
    • Regolazione del mercato
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • UFFICIO DI CONCILIAZIONE - SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Deposito Vidimazione Listini Prezzi e Preventivi
  • Raccolta Provinciale Degli Usi
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Contratti tipo e clausole vessatorie
  • Cittadini Extracomunitari
  • Commercio Estero
    • Regolazione del mercato
    • Certificati D'Origine
    • Carnet ATA
      • Regolazione del mercato
      • Paesi Firmatari della Convenzione ATA
      • Vademecum per Operatori
    • Attestato di libera vendita
    • Legalizzazione Firma
    • Visto per Deposito
    • Numero Meccanografico
  • Distributori Carburanti
    • Regolazione del mercato
    • SEDE OPERATIVA DI PALERMO
    • SEDE OPERATIVA DI ENNA
  • Registro Protesti
  • Sanzioni Amministrative
  • Statistica
    • Regolazione del mercato
    • Rilevazione Prezzi
    • Rilevazione Prezzi
    • Sportello Informativo Starnet
  • Ufficio Studi
  • Ittico BMTI: il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

REGISTRO DEGLI ORAFI

REGISTRO DEGLI ORAFI

L'iscrizione è necessaria per la vendita di metalli preziosi o loro leghe allo stato di materie prime o semilavorate, fabbricazione di prodotti finiti in metalli preziosi o loro leghe, importazione di materie prime o semilavorati o di prodotti finiti in metalli preziosi o loro leghe e per il successivo rilascio del marchio di identificazione da parte dell'Ufficio Metrico Provinciale.

L'iscrizione è obbligatoria per lo svolgimento dell'attività: gli iscritti sono poi tenuti a segnalare successive modificazioni o cancellazioni.

COSA FARE
Al momento dell'inizio dell'attività o comunque non oltre 30 giorni la persona fisica o il legale rappresentante di società deve inoltrare denuncia di iscrizione o di inizio attività al Registro delle Imprese o all'Albo delle imprese artigiane. Gli operatori del settore, a fini previdenziali ed assistenziali, devono inoltre iscriversi all'INPS.

Assegnazione marchio di identificazione dei metalli preziosi procedura:

Domanda in bollo € 16,00 presentata dal legale rappresentante o dal titolare dell'impresa. 

Alla domanda occorre allegare:

  • attestazione versamento € 32,00 effettuato sul ccp 336909 intestato alla CCIAA di Palermo (causale diritti di segreteria per rilascio concessione marchio di identificazione dei metalli preziosi);
  • per le aziende artigiane o laboratori annessi ad aziende commerciali attestazione del versamento di € 65,00 sul ccp 336909 intestato alla CCIAA di Palermo (causale diritti di saggio e marchio per rilascio concessione marchio di identificazione dei metalli preziosi);
  • per le aziende industriali con meno di 100 dipendenti attestazione del versamento di € 258,00;
  • per le aziende industriali con più di 100 dipendenti attestazione del versamento di € 516,00

RIPRODUZIONE PUNZONI MARCHIO DI IDENTIFICAZIONE

Domanda in bollo € 16,00 per riproduzione dalle matrici depositate in Ufficio
RINNOVO DELLA CONCESSIONE DEL MARCHIO DI IDENTIFICAZIONE

Domanda in bollo € 16,00  formulata da parte del legale rappresentante o dal titolare dell'impresa.
Alla domanda occorre allegare il versamento su ccp 336909 intestato alla CCIAAdi Palermo, effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno, ammontante al 50% dell'importo iniziale:
Qualora il versamento venga effettuato oltre il mese di gennaio si applicherà un'indennità di mora pari ad un dodicesimo del diritto annuale per ogni mese o frazione di mese di ritardo (art.7 comma3,D.L.251/99)

CESSAZIONE ATTIVITA' E RICONSEGNA PUNZONI

Dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante o dal titolare dell'impresa

Titolo 1a sezione
Testo della prima sezione
Titolo 2a sezione
Testo della seconda sezione. Se serve copia ed incolla la sezione tra parentesi quadre.
Allegati:

modello_rinnovo_marchio.pdf

PDF icon Modulo Rinnovo Marchio
,

importi_e_ind_mora_x_rinnovi.pdf

PDF icon Importi e Indennità di mora per rinnovi
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 257

La Camera

Logo

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo ed Enna
Sede legale: Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo
Sede secondaria: Piazza Garibaldi 1 - 94100 Enna
Posta elettronica certificata: cciaa@pec.paen.camcom.it
Sito www.paen.camcom.gov.it

Copyright © CCIAA, 2017
Codice Fiscale e Partita IVA: 06530500823